<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
  2. anteprima della pagina
    TORNA IN CAMPO VIOLA di Oreste Del Buono

    TORNA IN CAMPO VIOLA Telecronista e poeta del calcio, paroliere dijannacci Nei suoi racconti una lezione di grazia e ironia UANDO vengono al M A mondo i bambini ricM B chi parlano già quat- i 1 H tro lingue, sono abI bronzati e hanno le I mèche. I bambini poH veri fanno una fatica ■ H mai vista ...

  3. anteprima della pagina
    Dedicato a Eduardo, Amleto napoletano

    Critici, scrittori e registi hanno ricordato a Milano il grande attore-autore Dedicato a Eduardo, Amleto napoletano MILANO — Intitolato •.Omaggio a Eduardo», si è sivlto ieri a paìasso Sorniani, nella sala del Grechetto, un convegno die — seguito dalla vedova, Isabella Quarantotti, da sempre col...

    Luoghi citati: Milano, Napoli
  4. anteprima della pagina
    Sotto la bacchetta di Zdanov di Lia Wainstein

    I COMPOSITORI SOVIETICI NEGLI ANNI DELLO STALINISMO Sotto la bacchetta di Zdanov Da Sostakovìc a Prokofiev, una lunga vicenda di intolleranze - E adesso, nell'era di Breznev? n controllo che le autorità sovietiche hanno sempre inteso esercitare sull'intera produzione intellettuale e artistica è ...

  5. anteprima della pagina
    Musorgskij dilettante complicato di Giorgio Pestelli

    SI CHIUDE OGGI ALLA SCALA IL CONVEGNO SUL GRANDE MUSICISTA Musorgskij dilettante complicato MILANO — Si conclude oggi alla Piccola Scala il -Convegno Internazionale Musorgskij»: in tre giorni di relazioni e discussioni ha rappresentato, sotto il profilo culturale, il momento più significativo de...

    Luoghi citati: Milano, Russia
  6. anteprima della pagina
    La bella Salammbô canta sulle rive del Volga di Massimo Mila

    L'opera incompiuta di Musorgski La bella Salammbô canta sulle rive del Volga T N quest'anno del centeX nario musorgskiano la Cetra-Fonit ha prontamente ospitato nella collana Musica/Aperta il concerto milanese del 10 no-vembre scorso nel quale l'orchestra della Rai, diretta da Zoltàn Peskó, avev...

    Luoghi citati: Milano
  7. anteprima della pagina
    Senza Nibelunghi

    NEL CENTENARIO WAGNERIANO Senza Nibelunghi Ma Wagner non era un musicista? E' la domanda che ci si pone dopo la lettura delle migliaia di pagine stampate in Italia per il centenario della più celebre tra le morti a Venezia, quasi tutte recuperi tardivi d'opere che avrebbero dovuto essere acquisi...

    Luoghi citati: Avignone, Este, Germania, Italia, Venezia
  8. anteprima della pagina
    Puccini quel fil di carta

    Pubblicati tutti i libretti. Come l'istinto del grande musicista ebbe quasi sempre la meglio sulla «dolce malia» dei testi Puccini, quel fil di carta ir: della musica, sarebbe malsano. C'è da mettersi le mani nei capelli per quanta «dolce malìa, e varia mielosità abbia preteso e ottenuto la pic...

    Luoghi citati: Parigi, Venezia
  9. anteprima della pagina
    Quattro ciliegine per stuzzicare lo scettico Nuovo Snob

    Quattro ciliegine i g{>er stuzzicare o scettico Nuovo Snob più di una trovatlna pubblicitaria, in quattro anni di attività sono diventati la band reggae per eccellenza. I più maligni potranno obiettare che, occupandosi dèi decotto. reggae, non è piti tanto duf >elle emergere ed è già tant...

  10. anteprima della pagina
    Trionfa Pavarotti re dell'Arena

    A Verona diciottomila spettatori per la Gioconda di Ponchielli Trionfa Pavarotti re dell'Arena Interpretazione maiuscola di Cappuccini e della Dimitrova - Qualche fischio per il direttore Guadagno DAL NOSTRO INVIATO SPECIALI VERONA — Se è vero quel che si dice, che l'editore Ricordi avrebbe fatt...

    Luoghi citati: Verona
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>